CHI SIAMO

Non tutti possiamo fare grandi cose,
ma possiamo fare piccole cose con amore

Madre Teresa

AgriconCura è una Cooperativa sociale agricola nata nell’aprile del 2019 con l’obiettivo di:

· accompagnare le persone in difficoltà verso l’autonomia economica e lavorativa

· offrire alla collettività spazi e occasioni per lo sviluppo di relazioni

· offrire alla collettività spazi per la didattica all’aperto

Per noi l’agricoltura rappresenta uno dei settori fondamentali per migliorare il benessere delle nostre comunità.

Cura per le persone

L’obiettivo è quello di offrire a persone che vivono situazioni di fragilità, percorsi di integrazione sociale e lavorativa in ambito agricolo. Per noi difendere e valorizzare le risorse e i talenti che emergono oltre le fragilità significa difendere e valorizzare la vita di tutti noi.

Attraverso la cura delle persone, ci prendiamo cura della terra e coltiviamo i benessere di tutta la comunità, consapevoli che proprio la comunità, con i suoi legami visibili ed invisibili è il luogo ideale su cui innescare il cambiamento e produrre benessere e innovazione.

Siamo una Grande Squadra

Clara

Vulcanica e mai stanca, la notte non dorme per escogitare nuovi progetti di AgriconCura

Claudia

L'esperta dei nostri amici animali

Ivan

Il vero gallo del pollaio

Edo

Bottegaio e addetto alla preparazione ordini degli Alveari

Pina

Gallina felice e spensierata

MIchela

Cura l'orto ed è veramente entusiasta del suo lavoro

Cipolla

Asinella simpatica e mansueta

Vale

Apicoltrice precisa ed esperta

Attila

Coniglio super coccoloso

Catia

Dai campi al negozio, dagli animali al centro socio-occupazionale, dov'é la Catia?

Gabry

Venditore provetto, il Re dei mercati

Grazia

La bottegaia del nostro negozio

Fabrizio

Agronomo versatile e sempre pronto ad imbarcarsi in nuovi progetti di AgriconCura

Aramis

Pecora docile e dolcissima

Camilla

Mamma capra e il suo capretto vi aspettano 

Bilancio Sociale

Il bilancio sociale nasce dalla consapevolezza di voler avvalersi di un nuovo strumento per rendicontare le attività ed il valore creato dalla cooperativa. Il bilancio sociale, infatti, tiene conto della complessità dello scenario all’interno del quale si muove la cooperativa e rappresenta l’esito di un percorso attraverso il quale l’organizzazione rende conto, ai diversi stakeholder, interni ed esterni, della propria missione, degli obiettivi, delle strategie e delle attività. Dal bilancio sociale emergono spunti per il futuro, perché vengono verificati gli obiettivi dichiarati siano stati raggiunti, o si renda necessario l’introduzione di interventi correttivi. Una gestione corretta del bilancio sociale ne fa un vero e proprio strumento di consapevolezza, e quindi di gestione.